Quando si deve scegliere la casa in cui vivere una questione che viene presa subito in considerazione riguarda le dimensioni degli spazi.
Probabilmente ognuno di noi ha sognato almeno una volta nella vita di vivere in una casa grande con giardino e spazi ampi al suo interno.
Capita che le persone debbano ripiegare su una abitazione di dimensioni ridotte rispetto a quelle che avevano immaginato per motivi legati al costo e al budget a disposizione.
Può però anche capitare che la preferenza di un appartamento di piccole dimensioni sia il frutto di una scelta ponderata in base a vari criteri e vantaggi che questo potrebbe avere.
Vediamo ora alcuni motivi per cui preferire un appartamento di piccole dimensioni ad una casa più grande.
Perché scegliere un piccolo appartamento: i costi sono ridotti
l primo grande motivo per cui optare per un’abitazione di piccole dimensioni è proprio per una questione di risparmio.
Una casa con spazi non troppo grandi sarà più facile da riscaldare e avrà così costi di riscaldamento minori. Basterà avere un buon isolamento e il gioco è fatto.
Non tutti sono a conoscenza che anche gli elettrodomestici che utilizziamo nel corso della giornata riscaldano l’ambiente circostante quando vengono utilizzati.
L’uso di questi e le dimensioni ridotte della casa permetteranno di riscaldare gli spazi in poco tempo.
Avete mai sentito parlare di millesimi condominiali? Chi abita in un condominio deve sostenere delle spese che sono condivise da tutti coloro che abitano nell’edificio.
Sono proprio i millesimi condominiali che vanno a stabilire quanto ciascuna famiglia deve pagare. Questa tariffa dipenderà dalle dimensioni dell’appartamento: minori sono i metri quadrati, minore sarà la tariffa dei millesimi.
È proprio per questo motivo che optare per una casa di piccole dimensioni farà risparmiare sui costi finali.
Un altro risparmio se si opta per un casa più piccola si ha sulla TARI, la Tassa Rifiuti (tassa sulla raccolta e smaltimento dei rifiuti).
Per le abitazioni domestiche la parte fissa viene calcolata in base alle dimensioni dei locali, a cui si deve aggiungere poi la “tariffa variabile”, solitamente relativa al numero degli occupanti.
Avere un appartamento di piccole dimensioni permetterà di avere anche una parte fissa ridotta e risparmiare sui costi di gestione della casa.
Un appartamento piccolo riduce il tempo delle pulizie
Sicuramente un appartamento di piccole dimensioni permetterà di ridurre il tempo dedicato alle pulizie e consentirà di avere più tempo a disposizione per riposarsi o dedicarsi ad un hobby o alla famiglia.
L’arredamento per cui si opterà non potrà essere troppo elaborato a causa degli spazi ridotti: difficilmente si riusciranno a posizionare mobili ingombranti, difficili da tenere in ordine.
Piccoli spazi significano meno disordine e pochi luoghi in cui accumulare cianfrusaglie.
Non volete sprecare tutto il vostro tempo libero a tenere pulita e ordinata la vostra casa?
Un appartamento di piccole dimensioni farà al caso vostro.
E voi? Vivete in una casa grande o in un piccolo appartamento? Quali sono stati i motivi di questa scelta?
Raccontatecelo sui nostri social!