Risultati della ricerca

Sistema di riscaldamento ibrido: una soluzione per risparmiare

Postato da Luca Altariva on 17 Ottobre 2022
| 0

Si sente sempre più parlare di sistema ibrido di riscaldamento, ma cos’è esattamente, e come funziona?

Gli impianti ibridi di riscaldamento sono sistemi innovativi e all’avanguardia che combinano forme di energie e tecnologie differenti, come pompa di calore e caldaia a condensazione, in modo da produrre riscaldamento e acqua sanitaria all’interno delle abitazioni.

Stiamo parlando quindi di un sistema di riscaldamento smart che porta con sé vantaggi sia dal punto di vista del risparmio, quindi economico, che ambientale: è perciò una scelta piuttosto green e consapevole.

Come funziona un sistema di riscaldamento ibrido?

Abbiamo detto che un sistema ibrido è composto da due generatori di calore alimentati da fonti energetiche diverse, generalmente un combustibile fossile e una fonte rinnovabile.

In questo caso, infatti, è particolarmente vantaggiosa la soluzione che combina una pompa di calore aria-acqua (che è la fonte rinnovabile) con una caldaia a gas a condensazione (combustibile fossile).

Questo tipo di impianto risulta estremamente efficiente proprio grazie al meccanismo di “controllo intelligente”, ideato per minimizzare i consumi di gas ed elettricità.

In un sistema del genere, la pompa di calore è sempre il generatore principale per le esigenze di riscaldamento: quando la temperatura esterna scende al di sotto della soglia di efficienza della pompa di calore, si attiva la caldaia.

Rispetto ad una caldaia tradizionale, un sistema ibrido è facilmente installabile e richiede ridotti interventi di aggiornamento.

Inoltre, la gestione dell’impianto è facile e intuitiva: non bisogna preoccuparsene quotidianamente, e una volta impostati i parametri del sistema, esso agirà di conseguenza senza altri accorgimenti (o almeno, fino a che non si vuole modificare qualche specifica impostazione).

Ma quali sono i vantaggi di una caldaia ibrida e perché conviene installarla?

Quali sono i vantaggi di un sistema ibrido di riscaldamento?

Un sistema di riscaldamento ibrido risulta conveniente per chi vuole unire risparmio economico ed energetico ad una modalità di riscaldamento attenta all’ambiente.

Uno dei principali vantaggi è proprio il fatto che si tratti di un sistema “smart”, essendo programmato per regolare le temperature in modo ottimale ed efficace, e garantendo il massimo comfort.

Infatti, riesce a gestire in autonomia i consumi, essendo il sistema stesso ad attivare il generatore di calore più adatto alla temperatura esterna, e in questo modo si ottimizzano i costi e i consumi energetici. Un ulteriore vantaggio è appunto il risparmio in bolletta!

Con un sistema ibrido si ha anche la possibilità di sfruttare abbondantemente una fonte di energia rinnovabile, che dà l’opportunità di ridurre al minimo le emissioni di sostanze inquinanti e l’impatto ambientale dell’impianto di riscaldamento.

Perciò da non sottovalutare è l’impronta eco-friendly che questo sistema offre.

Valutare per la tua casa un sistema tale, non è sicuramente un’ipotesi da scartare, sia dal punto di vista del risparmio energetico che economico.